La Fondazione Bracco, in collaborazione con Bracco Imaging S.p.A. e sei Comuni lombardi, ha pubblicato il bando per 10 borse di studio rivolte a studenti universitari. Gli importi vanno da 3.000€ a 4.000€ ciascuna, e la scadenza per partecipare è fissata al 30 settembre 2025.
Ente erogatore e finalità
Il bando è promosso dalla Fondazione Bracco, con il supporto di Bracco Imaging SpA e delle Amministrazioni Comunali di Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate e Solaro (Lombardia, Provincia di Monza e Brianza). L’iniziativa si inserisce nel progetto “Diventerò”, che mira a sostenere giovani talenti e a rafforzare il legame tra mondo accademico e lavoro.
Destinatari e requisiti
Le borse sono rivolte a studenti universitari che:
- hanno residenza in uno dei sei Comuni partner;
- hanno età massima di 30 anni;
- sono in possesso di cittadinanza italiana o UE, oppure di permesso di soggiorno valido (per cittadini extra-UE);
- sono iscritti a un corso di laurea (triennale, biennale o ciclo unico);
- hanno un ISEE ≤ 50.000 € (con attestazione rilasciata dopo il 31 dicembre 2024).
Sono esclusi i vincitori delle precedenti edizioni.
Numero e importo delle borse disponibili
Sono previste 10 borse di studio così suddivise:
- 6 borse da 3.000€ ciascuna per studenti iscritti al primo triennio o ai primi 3 anni del ciclo unico:
- 3 per corsi umanistici
- 3 per corsi scientifici
- 4 borse da 4.000€ ciascuna per studenti iscritti al secondo biennio (4° o 5° anno) o ciclo unico, con preferenza per le materie scientifiche.
Tutti gli importi sono al lordo delle ritenute fiscali di legge.
Modalità e termini della domanda
Le domande vanno presentate entro il 30 settembre 2025, a mano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di residenza.
Le richieste devono essere in carta libera, con recapiti (telefono ed e-mail), e corredate dalla documentazione indicata.
Documentazione richiesta
Per partecipare è necessario allegare:
- Stato di famiglia (anche autocertificato) + carta d’identità del dichiarante
- Certificato di iscrizione per l’a.a. 2024/2025
- Libretto universitario o certificato esami con voti e CFU + autodichiarazione e documento
- Piano di studio dell’anno accademico in corso
- Dichiarazione ISEE completa (DSU + attestazione), sottoscritta dopo il 31 dicembre 2024
La mancata o incompleta presentazione comporta l’esclusione automatica.
Link utili e contatti
- Email: [email protected]
- URP del Comune di residenza (Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Limbiate, Solaro)