fondazione AiFOS: 10 borse per tesi di laurea (da 500€)

Foto dell'autore

By Anna Masotano

La Fondazione AiFOS, in collaborazione con AiFOS e con il supporto dell’Università degli Studi di Salerno, premia 10 tesi di laurea dedicate a salute, sicurezza, sostenibilità e pari opportunità. Il bando è rivolto a studenti e neolaureati di qualsiasi ateneo italiano. Ogni vincitore riceverà 500 euro.

Ente erogatore e finalità

Il premio è indetto dalla Fondazione AiFOS, con l’obiettivo di promuovere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro, della sostenibilità lavorativa e delle pari opportunità, valorizzando il lavoro accademico dei giovani.

Destinatari e requisiti

Possono partecipare tutti gli studenti e neolaureati (laurea triennale, magistrale, master, dottorato) che abbiano discusso una tesi tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025, purché non abbiano vinto edizioni precedenti del premio AiFOS.

Le tesi devono riguardare una delle seguenti aree:

  • Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro (ambito giuridico, tecnico, psicologico)
  • Sostenibilità lavorativa (benessere organizzativo, lavoro dignitoso, gestione ambientale)
  • Pari opportunità (diversità di genere, conciliazione vita-lavoro, prevenzione della violenza di genere)

Numero e importo delle borse disponibili

Sono previste 10 borse di studio, ciascuna da 500 euro:

  • 3 tesi triennali (una per ambito della salute e sicurezza)
  • 3 tesi magistrali/master
  • 1 dottorato
  • 1 tesi su sostenibilità lavorativa
  • 2 tesi su pari opportunità (una sul gender management e una sulla prevenzione delle molestie)

Oltre al premio in denaro, i vincitori riceveranno:

  • Pubblicazione della tesi nella biblioteca online di AiFOS
  • Attestato di partecipazione
  • Abbonamento annuale alla rivista “Quaderni della Sicurezza”

Modalità e termini della domanda

La domanda va presentata esclusivamente online entro le 23:59 del 31 ottobre 2025, compilando il form al seguente link: Modulo di partecipazione

Documentazione richiesta

È necessario allegare:

  • copia della tesi in formato PDF
  • eventuali altri documenti richiesti nel form online

Link utili e contatti

➡️ Link ufficiale