università bolognA E IMOLA: ESPERIENZE ALL’ESTERO PER STUDENTI DI MEDICINA (FINO A 2.900€)

Foto dell'autore

By Anna Masotano

L’Università di Bologna – Scuola di Medicina e Chirurgia offre borse di studio per soggiorni formativi all’estero nel 2024, rivolte a studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea con sede didattica a Bologna e Imola.
Le borse variano da 1.000€ a 2.900€ e possono finanziare esperienze come tirocini o preparazione della tesi in Europa o nel resto del mondo.

Ente erogatore e finalità

Il bando è promosso dall’Area Service Area Medica dell’Università di Bologna e mira a sostenere la mobilità internazionale per attività formative di rilievo, come tesi, tirocini o periodi di studio presso enti accademici e di ricerca esteri.
Obiettivo: favorire la crescita accademica e professionale di future/i mediche e medici attraverso esperienze di studio o ricerca fuori dall’Italia.

Destinatari e requisiti

Possono candidarsi tutte le studentesse e gli studenti regolarmente iscritti e in regola con le tasse ai corsi di laurea, laurea magistrale o magistrale a ciclo unico afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Alma Mater.
Sono esclusi i progetti svolti:

  • in Italia, San Marino o Città del Vaticano;
  • nel Paese di residenza o domicilio del candidato;
  • presso università con cui la Scuola ha accordi di mobilità specifici (es. Brown, Columbia, Nagoya, Hong Kong, Korea University, CEDIMAT).

Numero e importo delle borse disponibili

L’importo complessivo stanziato per il 2024 è di 55.895€ lordi, suddiviso in due tornate:

  • Prima tornata: 35.000€
  • Seconda tornata: 20.895€ (+ eventuali residui).

Ogni borsa individuale va da 1.000€ a 2.900€, a seconda della durata (minimo 30 giorni, massimo 6 mesi) e del Paese di destinazione (UE o extra-UE).

Modalità e termini della domanda

Le candidature si presentano esclusivamente online su Studenti Online alle seguenti scadenze:

  • 9 febbraio 2024 – ore 13:00 (prima tornata)
  • 10 maggio 2024 – ore 13:00 (seconda tornata).

Documenti richiesti:

  1. Domanda di partecipazione e progetto di mobilità (modulo Allegato A), con firme di studente, docente referente e ente ospitante;
  2. Modulo anagrafico e fiscale (Allegato B).

Domande incomplete o inviate fuori piattaforma non saranno accettate.

Documentazione richiesta

Oltre agli allegati A e B, occorre allegare un progetto dettagliato delle attività previste all’estero, indicando ente ospitante, periodo, finalità e firma del docente referente.
Gli studenti devono reperire autonomamente la sede ospitante, anche tramite i referenti per la mobilità internazionale del proprio corso di laurea.

Criteri di selezione e graduatorie

La Commissione giudicatrice valuta le domande in base a:

  • Tipologia di attività (fino a 30 punti);
  • Qualità del progetto (fino a 30 punti);
  • Curriculum accademico (fino a 30 punti);
  • Prima mobilità internazionale (10 punti).

A parità di punteggio prevalgono, nell’ordine: ISEE più basso, numero di lodi, età minore.
Le graduatorie saranno pubblicate su Studenti Online e avranno valore di notifica ufficiale.

Tempistiche e modalità di erogazione

Le partenze sono previste:

  • 1 marzo – 31 luglio 2024 per la prima tornata;
  • 1 giugno – 1 dicembre 2024 per la seconda.

Il soggiorno deve concludersi entro il 31 dicembre 2024 e prima del conseguimento della laurea.
I beneficiari dovranno caricare entro 30 giorni dal rientro il certificato di attività svolta su Alma RM, pena la restituzione della borsa.

    Link utili e contatti

    ➡️ Link ufficiale