Fondazione Agnelli: 4 Borse post lauream per figli di dipendenti Stellantis e CNH Industrial (da 6.000 euro)

Foto dell'autore

By Anna Masotano

La Fondazione Agnelli ha aperto il bando 2025 per 4 borse di studio intitolate all’Ing. Vittorino Pollo e alla Dott.ssa Zita Pollo, rivolte a laureati magistrali under 30 figli di dipendenti (attivi o pensionati) dei gruppi Stellantis e CNH Industrial. Ogni borsa ha un valore di 6.000 euro ed è destinata alla frequenza di un corso post lauream in materie scientifiche o tecnologiche.

Ente erogatore e finalità

La Fondazione Agnelli, con sede a Torino, promuove queste borse in memoria di due benefattori, con l’obiettivo di sostenere la formazione avanzata nelle discipline STEM, sia in Italia che all’estero, per giovani meritevoli legati alle aziende Stellantis e CNH Industrial.

Destinatari e requisiti

Possono partecipare al bando coloro che:

  • siano figli o figlie di dipendenti o pensionati di società dei gruppi Stellantis o CNH Industrial con sede legale in Italia;
  • abbiano conseguito una laurea magistrale (anche a ciclo unico) negli anni solari 2021, 2022, 2023 o 2024;
  • non abbiano più di 30 anni alla data di scadenza del bando;
  • intendano iscriversi (o siano già iscritti) a un corso post lauream (master, dottorato, ecc.) in ambito scientifico o tecnologico, con inizio previsto nel 2024 o 2025 e durata minima di un anno accademico.

Numero e importo delle borse disponibili

Sono disponibili 4 borse di studio, ciascuna del valore di 6.000 euro.

Modalità e termini della domanda

Le domande devono essere inviate via email all’indirizzo: [email protected], entro e non oltre lunedì 14 luglio 2025. Nell’oggetto della mail va indicato: “Borsa Pollo – Post Lauream”. Tutta la documentazione deve essere inviata in un unico invio.

Documentazione richiesta

  • Copia del titolo di laurea;
  • CV con dati personali, familiari e accademici, indicazioni sull’azienda del genitore, descrizione e motivazioni del corso scelto;
  • Documentazione che attesti l’iscrizione o l’accettazione al corso post lauream (o dichiarazione d’intenzione);
  • Copia del diploma di scuola superiore;
  • Autocertificazione del genitore sul rapporto di lavoro con Stellantis o CNH Industrial.

Link utili e contatti

➡️ Link ufficiale